Servizi comunali

Cancelleria comunale

Mansioni

 

  • Informazione tra gli uffici amministrativi e la popolazione (avvisi e comunicazioni)
  • Gestione delle richieste di utilizzo degli spazi di Casa Rusca (concessione sale)
  • Gestione della mensa scolastica
  • Rilascio delle patenti di caccia e di pesca
  • Rilascio degli abbonamenti dei posteggi comunali
  • Vendita carte giornaliere FFS
  • Autentifiche di firma (solo per i domiciliati, presentandosi allo sportello muniti di un documento d'identità, e firmando in presenza delle funzionarie di cancelleria o del segretario comunale)
  • Emissione delle tasse annuali ricorrenti (acqua potabile, fognatura)

Riservazioni sale di Casa Rusca

 

Il Comune di Cureglia mette a disposizione di privati, gruppi, associazioni, enti locali, partiti politici e società, gli spazi comunali di Casa Rusca per l’organizzazione di manifestazioni a carattere culturale, benefico, artistico, filantropico, associazionistico, politico, religioso, sportivo, ricreativo e commerciale.

 

Per riservare gli spazi è necessario verificare tramite la Cancelleria comunale la disponibilità della data desiderata, in seguito, il richiedente dovrà trasmettere la richiesta per il tramite del formulario apposito,  almeno 15 giorni prima della data prescelta.

 

Riservazioni e tariffe: ordinanza sulla concessione degli spazi di Casa Rusca.

Novità! Carta giornaliera risparmio Comune

 

A partire dal 1° gennaio 2024 le FFS hanno introdotto la nuova "Carta giornaliera risparmio Comune". 

 

Tariffe e disponibilità su www.cartagiornaliera-comune.ch.

 

Per maggiori informazioni scarica l'avviso.

 

 

Cancelleria comunale
c/o Casa Rusca
CH-6944 Cureglia
Telefono +41 91 966 91 91

 

Orari Sportello

Lu-Ma-Gi dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 16:00

Ve dalle 10:00 alle 11:30

 

Orari Telefonia

Lu-Ma-Gi dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 16:00

Me dalle 14:00 alle 16:00

Ve dalle 10:00 alle 11:30

 

 

Impiegata di Cancelleria

Sofia Cassina Pezzani

Informazioni utili

 

L'estratto del casellario giudiziale è ottenibile presso gli uffici postali o tramite il su www.casellario.admin.ch

 

Documenti d'identità svizzeri: Punto Città di Lugano www.ti.ch/passaporti